Offerta marzo – aprile
4=3
7=6

Offerta marzo – aprile
4=3
7=6
Numerosi ed efficienti impianti di risalita condurranno comodamente in quota appassionati di montagna e sciatori nell’area sciistica Racines-Giovo, uno di questi è una moderna cabinovia panoramica a otto posti, che percorre quasi 2 chilometri, superando un dislivello di circa 550 metri. Inoltre in inverno vi sono 7 seggiovie in funzione con le quali potrete raggiungere velocemente uno dei punti che più amate di questa regione per praticare escursionismo a Racines.
Forse non volete proprio lasciarvi scappare l’opportunità di affrontare da soli una scalata? Nella nostra regione sono disponibili itinerari per ogni esigenza, alcuni sono adatti anche a principianti, appassionati di escursionismo e famiglie. E se l’escursionismo a Racines vi ha stimolato l’appetito, potrete fare una pausa in uno degli antichi rifugi lungo il sentiero per rifocillarvi con una tipica merenda altoatesina e una bevanda fresca.
Godetevi il panorama della malga, costeggiate i gorgoglianti torrenti di montagna e gioite dell’incantevole panorama alpino. Un itinerario assolutamente consigliato è quello che dal fondo della Val Ridanna porta alla malga Aglsalm (circa 3,30 h). In alternativa potete risalire per circa 3 ore verso la cima Mittagsspitze e con un po‘ di resistenza in più potete prendere in considerazione anche la Saxner (6,30 h / dislivello 1.210 m ). Sono disponibili numerose mete che rendono unico l’escursionismo a Racines.